Home » Antiquariato »
Pittura
Maestri delle tecnica della gouache
La scuola pittorica napoletana vanta una grande tradizione, soprattutto quella che si basa come tecnica principale l’acquerello.
I pittori, come Pietro fabris, prediligeva soggetti di vita reale e vissuta, rappresentati mediante pennellate rapide e decise, che andava a creare quella tecnica definita “gouache”. Essa si poteva esprimere sia nei quadri che nei semplici disegni.


